La nostra cantina rappresenta per noi un luogo quasi sacrale, è lo spazio di lavoro dove il vino prende vita, si sviluppa, si arricchisce, matura per anni seguendo delicati processi che richiedono una cura e un’attenzione costante.
Anche in cantina, come in vigna, regna sempre la nostra filosofia di innovare mantenendo il segno della tradizione. Ecco il motivo per cui,accanto a moderni tini in acciaio per la vinificazione a temperatura controllata, così da poter monitorare la fermentazione alcolica, abbiamo mantenuto le tradizionali vasche in cemento, dove il vino, rimane per un primo affinamento, per poi essere travasato nelle insostituibili e tradizionali botti di legno, barriques e tonnaux.
Ogni febbraio a Terre di Melazzano decidiamo il blend d’annata con i diversi vitigni, scegliamo la giusta percentuale per ottenere prodotti eleganti e di grande persistenza, immagine del territorio e portavoci del nostro impegno.
L’enologo come un pittore, deve agire con capacità, esperienza e fantasia; una bottiglia di vino, se riesce a suscitare emozioni, può emozionare come un’opera d’arte.
Il Chianti Classico è uno dei vini rossi italiani maggiormente conosciuti ed
apprezzati in tutto il mondo, al quale sono destinate fin dalla vendemmia le uve migliori.
Viene prodotto in una zona geografica in gran parte collinare della Toscana centrale, caratterizzata da differenti condizioni geologiche, fisiche e climatiche, compresa fra le province di Firenze e Siena, secondo un disciplinare di produzione definito nel secolo XIX da Bettino Ricasoli, l’uomo che riordinò anche la principale via di comunicazione del territorio, l’attuale S.R. 222 Chiantigiana.
Il nobile prodotto di queste colline si presenta di colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, di sapore armonico, asciutto, leggermente tannico, che si affina col tempo al morbido vellutato, con odore intensamente vinoso e con
profumo di mammola.
Il vino Chianti Classico può essere consumato come vino giovane, ma è ben nota la sua vocazione ad un medio e lungo invecchiamento, con cui matura colore, profumo e sapore inconfondibili.