Trattasi di un vino molto particolare e pregiato che
rispetta rigorosamente le più antiche tradizioni
contadine e che è prodotto solo negli anni in cui le uve
che lo compongono raggiungono particolari livelli di
maturazione.
La raccolta selezionata di uve Trebbiano e Malvasia
subisce un lungo appassimento su stuoie.
Nei primi mesi dell'anno nuovo si procede alla
spremitura e il vino viene posto in caratelli per un
invecchiamento di almeno tre anni nella vinsantiera,
una nostra cantina con particolari caratteristiche
termiche.
Questa pratica enologica dona al nostro Vin Santo
l'inconfondibile colore ambrato chiaro intenso
e luminoso, con profumi eterei e sapori unici.
Straordinario per accompagnare dessert e quale vino
da meditazione.
Download Scheda Tecnica
Vin Santo del Chianti Classico
Acquistare i nostri prodotti è molto semplice,
mandaci una mail:
info@terredimelazzanowine.com
Inserisci il tuo ordine ed il tuo indirizzo corretto;
in pochissimo tempo avrai la risposta con il
prezzo, spedizione inclusa, una volta avvenuto
il pagamento in 3 giorni riceverai i prodotti
direttamente a casa tua.
NOME DEL VIN SANTO
Vin Santo
DENOMINAZIONE
Vin Santo del Chianti Classico D.O.C.
VITIGNI
50% Trebbiano Toscano,
50% Malvasia del Chianti
ZONA DI PROVENIENZA
Greve in Chianti (FI)
TERRENO
60% medio impasto, 40% galestroso
DENSITÀ DI IMPIANTO
4.700 viti/ha
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
100% Cordone speronato
ETÀ MEDIA DELLE VITI
25 anni
RESA PER ETTARO
70 quintali di uva
PRODUZIONE
1.500 bottiglie
GRADAZIONE ALCOLICA
16°
VINIFICAZIONE
Stuoiatura e appassimento delle uve per tre mesi.
Dopo la pressatura fermentazione in "caratelli"
piccoli fusti di rovere da 100lt
MATURAZIONE
5 anni in caratelli
COLORE
Giallo dorato con riflessi ambrati
PROFUMO
Profumi intensi di uva passa e frutta candita
con sentori di miele e vaniglia
SAPORE
In bocca pieno, avvolgente ed equlibrato con la
dolcezza ben bilanciata da una fresca acidità
ABBINAMENTI
Formaggi stagionati, cantuccini Toscani,
pasticceria secca
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12-14° C